Recensioni

“Le sette morti di Evelyn Hardcastle”; S. Turton

Titolo: Le sette morti di Evelyn Hardcastle
Autore: Stuart Turton
Editore: Neri Pozza
Valutazione:
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5

“È quando crediamo di non essere visti che siamo più noi stessi, non te ne rendi conto?”

Immaginate di svegliarvi una mattina in un bosco, senza ricordare come siete finiti lì e, soprattutto, senza avere la minima idea di chi siete e cosa fate nella vita; nella testa vi risuona solo un nome, Anna, che per voi non vuol dire assolutamente nulla.

Qualcuno vi insegue, probabilmente vuole fare del male a voi e ad Anna ma la vostra memoria purtroppo non vi aiuta.

È così che iniziano le vicende del protagonista di questo romanzo che, ve lo dico già da ora, vi terrà incollati alle sue pagine con il fiato sospeso.

“L’uomo che eri non ti piaceva: benissimo, prova ad essere qualcun altro. Niente può fermarti, non più. Te lo ripeto: io ti invidio. Noi comuni mortali siamo legati mani e piedi ai nostri errori.”

Blackheath è ormai solo lo scheletro di quello che una volta fu la maestosa residenza di campagna della famiglia Hardcastle, ma dopo tanto tempo dall’ultima volta che è stata abitata dai suoi inquilini, torna ad essere nuovamente animata quando Lady e Lord Hardcastle decidono di dare una festa in onore della figlia Evelyn in ritorno da Parigi.

La cosa che lascia sorpresi tutti gli ospiti è il tempismo: la festa infatti ricade lo stesso giorno in cui diciannove anni prima fu assassinato Thomas, il più piccolo dei tre fratelli Hardcastle; la coincidenza davvero macabra però è che anche Evelyn sembra condividere la sfortunata sorte del fratello ed essere assassinata sulla riva del lago quella stessa sera.

Un losco figuro, vestito da medico della peste, fa visita allo smemorato protagonista dicendogli che sta proprio a lui risolvere il mistero sull’assassinio della signorina Hardcastle se vuole potersene andare da Blackheath con la sua memoria e la sua vera identità, e non quella di Sebastian Bell che gli è stata affibbiata al suo risveglio quella mattina.

Ha otto giorni che si ripeteranno tali e quali, otto nuovi risvegli e sette morti di Evelyn per poter risolvere il mistero e lasciare per sempre quel luogo tetro e zeppo di misteri.

“Nulla di meglio di una maschera per rivelare la vera natura di chi la porta.”

Questo libro è sicuramente adatto a chi ama le storie di enigmi ed misteri ma la scrittura coinvolgente di Turton riesce a catturare anche chi, come me, è alle prime armi con questo tipo di letture, trascinando il lettore in un cubo di Rubik letterario, dove con pazienza ogni pezzo si incasella perfettamente con gli altri.

L’inizio è un po’ lento e ci mette un po’ ad ingranare e, proprio perché abbiamo pochissimo dettagli e punti di riferimento, possiamo sentirci spaesati esattamente come il protagonista nei primi capitoli; più o meno dopo io quinto capitolo la trama prende il via e man mano che ci si addentra nella storia si rimane catturati dagli intrighi di Blackheath e dei suoi ospiti.

I capitoli sono brevi e molto scorrevoli, la scrittura lineare e precisa che rende semplice proseguire in una trama molto intricata da cui però non ci si riesce a staccare finché non si è giunti alla fine.

Ci sono stati momenti in cui avrei voluto prendere per le spalle il protagonista è scuoterlo gridandogli “ma che diavolo stai facendo?” ma anche quelli che sembrano passi falsi si rivelano preziose tessere di un puzzle costruito magistralmente dalla penna dello scrittore.

Un romanzo complesso ed enigmatico ma estremamente coinvolgente che consiglio di leggere solo se gli si può dedicare la giusta attenzione.

Io, nonostante sappia già come va a finire, non vedo comunque l’ora di vedere la serie di Netflix tratta dal libro.

“Una faccia è soltanto un altro genere di maschera, e lei lo sa meglio di chiunque altro.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...